Sezione: Parcella
Gratuito patrocinio, istanza liquidazione compenso avvocato
Corte di Cassazione, Sez. II Civile, sentenza del 9 settembre 2019 – – – Gratuito patrocinio – patrocinio a spese dello Stato – istanza di liquidazione compenso avvocato presentata dopo giudizio di merito
Precetto: richiesta di parte dei compensi attività esecutiva
Tribunale di Roma, Giudice dell’Esecuzione, Sezione III Civile (già IV Bis), ordinanza ottobre 2018 – – -Precetto: richiesta di parte dei compensi che il D.M. 55/14 colloca nell’ambito dell’attività esecutiva – ammissibilità – istanza di sospensione della parte esecutata, rigetto – assegnazione somme al difensore antistatario delle spese di esecuzione e di precetto
Patrocinio a spese dello Stato, questione distrazione spese
Corte di Cassazione, Sez. VI, Civ., sentenza depositata il 6 marzo 2018 – – – Gratuito patrocinio – Patrocinio a spese dello Stato – Richiesta distrazione spese ex art. 93 c.p.c. – Rinuncia implicita al patrocinio a spese dello Stato
Gratuito patrocinio. Liquidazione patrocinio a spese dello Stato
Gratuito patrocinio. Liquidazione patrocinio a spese dello Stato – Ministero della Giustizia – Art. 83 comma 3-bis, del d.P.R. n. 115 del 30 maggio 2002 – Indicazioni operative – Circolare del 10 gennaio 2018
Avvocato, compensi professionali al difensore d’ufficio
Giudice di Pace di Napoli, sentenza del 6 aprile 2017 – – – Avvocato – difensore d’ufficio ex art. 97 co. 4 c.p.p. – domanda pagamento compensi professionali – contumacia del convenuto – natura documentale della causa
Parcella dell’avvocato: fattura senza vidimazione dell’ordine
Parcella dell’avvocato: fattura senza vidimazione dell’ordine
Patrocinio a spese dello Stato, onorario del difensore d’ufficio
Tribunale di Mantova, 24 Febbraio 2017 – – – Patrocinio a spese dello Stato – Onorario del difensore d’ufficio – Prescrizione presuntiva
Compensazione spese di giudizio
Tribunale Nola, sentenza del 5 dicembre 2016 – – – – Compensazione spese di giudizio – potere del giudice – limiti (art. 92 cpc)
Gratuito patrocinio, liquidazione onorario al difensore
Tribunale di PAOLA, Sez. Civile, decreto del 14 ottobre 2016 – – Gratuito Patrocinio – liquidazione dell’onorario e delle spese spettanti al difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato – presentazione istanza – termine – art. 83, comma 3-bis, D.P.R. n. 115/2002 (introdotto dall’art. 1, comma 783, l. n. 208/2015) – interpretazione – applicazione // E’ ammissibile la presentazione dell’istanza di liquidazione del compenso spettante al difensore patrocinante anche successivamente all’udienza di precisazione delle conclusioni.
Liquidazione spese di giustizia, Fatturazione elettronica
Fattura elettronica. “Liquidazione Spese di Giustizia – Servizi Online” – SIAMM (AVVOCATI, GOT, VPO, PERITI, CUSTODI ed ALTRI PROFESSIONISTI). Tribunale di Nola, Istruzioni Operative
Gratuito patrocinio: compenso e condanna alle spese controparte
Corte Costituzionale, ordinanza del 30 maggio 2016 – – – Gratuito patrocinio – Patrocinio a spese dello Stato: compenso per l’avvocato della parte ammessa al gratuito patrocinio – condanna alle spese della controparte – riduzione alla metà – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza
Compensazione spese, solo con esplicita motivazione
Cassazione, Sez. VI Civ., ordinanza del 27 Aprile 2016 – – Compensazione spese di giudizio – E’ errato compensare le spese processuali in mancanza di soccombenza reciproca o di “gravi ed eccezionali ragioni, esplicitamente indicate nella motivazione”
Onorari nelle controversie sulle multe
Cassazione, sentenza del 5 maggio 2016 – – Avvocati. Liquidazione spese // Legali, niente tetto agli onorari nelle controversie sulle multe. Il tetto per spese, competenze e onorari dei difensori nelle cause davanti al giudice di pace, introdotto dal decreto Salva Italia non opera nelle controversie di …
Fisco: Il sostituto risponde della ritenuta
Contenzioso. L’ufficio non può chiedere al contribuente di rispondere per l’omesso versamento – Il sostituto risponde della ritenuta
Gratuito patrocinio, termine presentazione richiesta compenso
Gratuito Patrocinio. La legge di Stabilità 2016 (N. 208/2015), tra le modifiche introdotte in materia di Patrocinio a spese dello Stato, al comma 783 dell’unico Articolo ha stabilito: “Il decreto di pagamento è emesso dal giudice contestualmente alla pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui si riferisce la relativa richiesta”
Negoziazione, incentivi al via
Legge Stabilità: Negoziazione, incentivi al via – Agevolazioni. Pronto per la «Gazzetta» il decreto della Giustizia con le regole per il credito d’imposta – Dal 10 gennaio disponibile sul sito il modello per la richiesta
Rimborso forfettario, riconosciuto solo se richiesto
Cassazione, sentenza del 27 agosto 2015 – – – Liquidazione spese giudiziali a carico del soccombente – rimborso forfettario per spese generali previsto dalla tariffa professionale – apposita domanda – necessità