Compensazione spese di giudizio
Tribunale Nola, sentenza del 5 dicembre 2016 – – – – Compensazione spese di giudizio – potere del giudice – limiti (art. 92 cpc)
Compensazione spese di giudizio – potere del giudice – limiti (art. 92 cpc)
L’esercizio del potere giudiziale di compensazione delle spese è soggetto ai limiti espressamente individuati dall’art. 92 cpc come da ultimo modificato dall’art. 13, comma 1, del d.l. 12 settembre 2014 n. 132, convertito in L. 10 novembre 2014 n. 162.
Ai sensi di tale norma il giudice può compensare le spese tra le parti, parzialmente o per intero, “se vi è soccombenza reciproca o nel caso di assoluta novità della questione trattata o mutamento della giurisprudenza rispetto alle questioni dirimenti”
La modifica normativa di recente intervenuta in relazione all’art. 92 c.p.c. mira a rendere assolutamente straordinaria la possibilità di compensare le spese di lite tra le parti, pur costituendo la stessa una norma elastica, non idonea a comprimere del tutto il potere discrezionale del giudice nel valutare l’opportunità di compensare le spese di lite in presenza di determinate ragioni da esplicitare in sede di motivazione
[Tribunale Nola, Dott.ssa Maria Gabriella Frallicciardi, sentenza del 5 dicembre 2016]
- Massima a cura di Avv. Enzo Piscitelli
Sentenza : Tribunale Nola 5.12.16 compensazione spese di giudizio
.