Minaccia, timore nel soggetto passivo
Tribunale di Nola, GdP, sentenza del 14 novembre 2019 – – – Minaccia: elemento costitutivo – timore nel soggetto passivo – caratteristiche
Minaccia: elemento costitutivo – timore nel soggetto passivo – caratteristiche. (art. 612 cp)
Tribunale di Nola GdP, Dott. Romano,
sentenza 14 novembre 2019
- Massima a cura di Avv. Angelo Pignatelli
E’ sufficiente che il male prospettato sia idoneo a incutere timore nel soggetto passivo menomandone, per ciò solo, la sfera della libertà morale; invero, la fattispecie della minaccia è integrata quando sia dotato un comportamento univocamente idoneo ad ingenerare timore, sicchè possa essere turbata la libertà psichica del soggetto passivo. Il delitto di minaccia è un reato formale di pericolo per la cui integrazione non è richiesto che il bene tutelato sia realmente leso, bastando che il male prospettato possa incutere timore nel soggetto passivo menomandone la sfera della libertà morale.
.