Indebito oggettivo per spostamento di cavi elettrici Enel
Tribunale di Paola, Sez. Civ., sentenza del 6 giugno 2019 – – – Indebito oggettivo per spostamento di cavi elettrici Enel – pagamento somme (su richiesta Enel) per spostamento cavi elettrici per procedere in sicurezza a demolizione di vecchio fabbricato e costruzione di un nuovo fabbricato in cemento armato – diritto a indennizzo dell’esercente dell’elettrodotto – insussistenza – credito da ripetizione – sussistenza
Divorzio contenzioso, affidamento esclusivo della prole alla madre
Tribunale di Napoli Nord, sentenza del 7 maggio 2019 – – – Divorzio contenzioso – genitore non mantiene alcun contatto con la figlia minore, si sottrae alle sue responsabilità genitoriali, non corrisponde mantenimento mensile – affidamento esclusivo – condizioni – sussistenza
Pay tv, malfunzionamento servizio accessorio pacchetto visione
Giudice di Pace di Napoli – sentenza del 9 aprile 2019 – – – Pay TV – Malfunzionamento servizio accessorio del pacchetto di visione (abbonamento calcio) – inesatto adempimento contrattuale
Attivazione servizi telefonici non richiesti
Giudice di Pace di Napoli, sentenza del 18 aprile 2019 – – – Attivazione servizi telefonici non richiesti – eccezione del gestore telefonico: attivazione eseguita da soggetti terzi proprietari (cd providers) delle pagine web visitate dal cliente, il quale, secondo il codice di autoregolamentazione servizi premium, avrebbe cliccato il tasto di attivazione presente nella pagina di acquisto confermando la piena ed inequivocabile consapevolezza e volontarietà nella sottoscrizione del servizio – rigetto …
Impugnazione, notifica a mezzo PEC ultimo giorno ore serali
Corte Costituzionale, sentenza del 9 aprile 2019 – – – Notifica a mezzo posta elettronica certificata (PEC) – gravame notificato l’ultimo giorno utile, con messaggio inviato alle ore 21:04 (con ricevute di accettazione e di consegna generate, rispettivamente, alle ore 21:05:29 e alle ore 21:05:32), in fascia oraria quindi (successiva alle ore 21) implicante il perfezionamento della notificazione «alle ore 7 del giorno successivo» – momento di perfezionamento della notifica – illegittimità costituzionale dell’art. 16-septies del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese), convertito, con modificazioni, nella legge 17 dicembre 2012, n. 221, inserito dall’art. 45-bis, comma 2, lettera b), del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 …
Nullità degli atti di trasferimento di immobili abusivi:
Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza del 22 marzo 2019 – – – Nullità degli atti di trasferimento di immobili abusivi: la parola alle sezioni unite
Abuso d’ufficio al dipendente comunale che non si astiene
Corte di Cassazione, sentenza del 4 aprile 2019 – – – Abuso d’ufficio al dipendente comunale che non si astiene in presenza di un interesse proprio
Bisogno fisiologico in corsia di emergenza , incidente stradale
Corte di Cassazione, sentenza del 26 marzo 2019 – – – Se c’è il sole la pipì si può fare senza il giubbotto catarifrangente – Codice della Strada, art. 157 comma 1 lettera d)
Fatture del defunto non riscosse: la partita Iva si mantiene aperta
Agenzia delle Entrate, risoluzione n. 34/E dell’11 marzo 2019 – – – in presenza di fatture da incassare o prestazioni da fatturare, gli eredi non devono chiudere la partita Iva del de cuius sino a quando non viene incassata l’ultima parcella.
Regolarità notifica non inficiata dalla diversa estensione del file
Corte di Cassazione, sentenza del 5 marzo 2019 – – – Regolarità notifica non inficiata dalla diversa estensione del file
Disturbo quiete pubblica: reato se i cani abbaiano tutta la notte
Corte di Cassazione Penale , Sez. III, sentenza del 5 marzo 2019 – – – Disturbo della quiete pubblica: scatta il reato se i cani abbaiano tutta la notte
Termine breve per impugnare la sentenza, notificazione, art. 326 cpc
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza del 4 marzo 2019 – – – Impugnazioni – notificazione della sentenza ai sensi dell’art. 326 c.p.c. – termine breve per impugnare – decorrenza per il notificante e per il destinatario
Ctu, legittimazione attività di ricostruzione dinamica e cinematica
Giudice di Pace di Casoria, sentenza del 08 agosto 2018 – – – Ctu, ausiliario del giudice nei sinistri stradali – eccezione di nullità delle operazioni peritali per mancanza di legittimazione (del consulente tecnico nominato) a svolgere attività di ricostruzione dinamica e cinematica dell’evento dannoso – rigetto
Prova testimoniale: trasmissione nominativo alla Procura, L. 124/17
Giudice di Pace di Afragola, sentenza del 11 luglio 2018 – – – Sinistri da circolazione stradale – danni a cose – indicazione nomi dei testimoni – prova testimoniale (se teste dichiara di aver reso tre testimonianze in cinque anni, applicabilità L. 124/17, trasmissione del nominativo alla Procura) – tamponamento – autovettura sprovvista di copertura assicurativa – richiesta danni all’impresa designata per il F.G.V.S – domanda di regresso tardiva
Rumori in condominio, urla, rottura vetri, disturbo riposo persone
Cassazione Penale, Sez. III, sentenza del 1.3.2018 – – – Rumori in condominio, urla, rottura vetri – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone (Art. 659 c. p.) – non è necessario che la verifica del superamento della soglia della normale tollerabilità sia effettuato mediante perizia o consulenza tecnica
Avvocati: la lombosciatalgia acuta non basta per non andare in udienza
Corte di Cassazione, Seconda Sezione Penale, sentenza del 21 gennaio 2019 – – – Avvocati: la lombosciatalgia acuta non basta per non andare in udienza
Legittimo l’accertamento bancario innescato da una denuncia anonima
Cassazione, ordinanza n. 1348 del 18 gennaio 2019 – – – Legittimo l’accertamento bancario innescato da una denuncia anonima
Composizione crisi da sovraindebitamento, nomina di OCC
Tribunale di Napoli Nord, ordinanza del 01.10.2018 – – – Composizione crisi da sovraindebitamento – istanza di nomina di OCC di cui all’art. 15 co. 9 L.3/12 – rigetto – interpretazione della Corte di Cassazione (ordinanza 19740/17)
Senza impegno di spesa paga personalmente il funzionario pubblico
CONTABILITÀ . Senza impegno di spesa paga personalmente il funzionario pubblico
Sostanze stupefacenti, marijuana, hashish. Coltivazione Cannabis Sativa
Sostanze stupefacenti, marijuana, hashish. Coltivazione e commercializzazione della Cannabis Sativa L (o Canapa)