Detenzione domiciliare speciale, madri di figli con handicap grave
Corte Costituzionale, sentenza depositata il 14 febbraio 2020 – – – Detenzione domiciliare speciale, anche alle condannate madri di figli con handicap grave – Illegittimità costituzionale dell’art. 47-quinquies, comma 1, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà), nella parte in cui non prevede …
Poste private, notificazione atti processuali
Cassazione, Sezioni Unite Civili, sentenza del 10 gennaio 202 – – – Notificazione atti processuali eseguita da operatore di poste private e normativa comunitaria – Nullità della notifica – Sanatoria – Irrilevanza
Guida pratica per richiedenti protezione internazionale in Italia
Immigrazione. Guida pratica per richiedenti protezione internazionale in Italia, offre informazioni chiare e utili in più lingue
Prescrizione bollette acqua, luce, gas
Prescrizione bollette acqua, luce, gas. La riduzione della prescrizione da 5 a 2 anni, già introdotta per le forniture elettriche e gas, si applica anche alle bollette dell’acqua che scadono dopo il 1° gennaio 2020
Luigi D’Antò
Dott. Luigi D’Antò
LUIGI D’ANTO’ | |
Dottore magistrale in filosofia politica | |
Indirizzo
Tel./Fax
|
NAPOLI – Italy |
Cell.
|
|
luigidant494@gmail.com | |
Per altre informazioni, vedi: https://www.linkedin.com/in/luigidanto/ | |
Collabora con :
– la rivista “La Cooltura”, rivista di divulgazione culturale on-line |
.
.
Incidenti stradali: obbligo di fermarsi, sanzioni in caso di fuga
Cassazione, ordinanza del 24 ottobre 2019 – – – Incidenti stradali: l’obbligo di fermarsi e le diverse sanzioni in caso di fuga
Protezione internazionale, espulsione – immigrazione
Immigrazione: protezione internazionale, espulsione – aspetti procedurali – esame di casi concreti. Corso di formazione a più voci di approfondimento. Reggio Calabria, 22 novembre 2019 ore 15:00 – 23 novembre ore 09:00 presso Palazzo del Consiglio Regionale della Calabria Sala “Monteleone”
Gratuito patrocinio, q.l.c. anticipazione contributo unificato
Corte Costituzionale, ordinanza del 13 novembre 2019 – – – Gratuito patrocinio – patrocinio a spese dello Stato – opposizione a verbale per violazione codice della strada – difesa personale – q.l.c.: anticipazione del solo contributo unificato al richiedente il “gratuito patrocinio”
Protezione umanitaria, successione di leggi nel tempo
Cassazione, Sez. Un. Civ., del 13 novembre 2019 – – – Stranieri – diritti fondamentali – protezione internazionale – status di rifugiato – protezione sussidiaria – protezione umanitaria – permesso di soggiorno – valutazione indipendenza economica e personale – insufficienza – successione di leggi nel tempo in materia di protezione umanitaria
Scioglimento comunione, esclusione fabbricato abusivo
Corte di Cassazione, SS. UU., sentenza del 7 ottobre 2019 – – – Divisione – scioglimento comunione ordinaria o ereditaria – regolarità edilizia – necessità – mancanza – rilevabilità d’ufficio in ogni stato e grado del giudizio – “divisione parziale” dei beni ereditari con esclusione del fabbricato abusivo – ammissibilità
Procreazione medicalmente assistita, coppie omosessuali
Corte Costituzionale, sentenza del 23 ottobre 2019 – – – Procreazione medicalmente assistita (PMA) – legge n. 40 del 2004 – coppie omosessuali femminili – coppie omosessuali maschili – sterilità – infertilità umana – fecondazione eterologa – maternità surrogata (o gestazione per altri) – funzione delle tecniche di PMA – questione di legittimità costituzionale mirante a rimuovere il requisito soggettivo di accesso alla PMA rappresentato dalla diversità di sesso dei componenti la coppia e rendere fruibile la PMA alle coppie omosessuali – infondatezza
Opposizione esecuzione, divieto appellabilità sentenze
Corte di Cassazione, Sez. III Civ., sentenza del 24 settembre 2019 – – – Opposizione esecuzione – pignoramento presso terzi – ordinanza di assegnazione – precetto – opposizione ai sensi art. 615 cpc – accoglimento opposizione – appello – inammissibilità – sentenze del Giudice di pace pronunciate secondo equità – impugnabilità limitata – ricorso per cassazione – principio di autosufficienza – costituzione in cassazione
Edifici abusivi, debitore comproprietario pro quota, divisione
Edifici abusivi, debitore comproprietario pro quota, divisione, scioglimento comunione ordinaria o ereditaria – esclusione comminatoria di nullità – principio di diritto – – – Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili,
sentenza del 7 ottobre 2019
Privacy, violazioni dati personali (data breach)
Privacy, violazioni dati personali (data breach) – Violazioni di dati personali (data breach), in base alle previsioni del Regolamento (UE) 2016/679
Diritto al sepolcro, trasmissibilità
Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, ordinanza del 28 giugno 2018 – – – Diritto di sepolcro – sepolcro ereditario – sepolcro gentilizio o familiare – trasmissibilità
Spese ctu, gratuito patrocinio, illegittimità costituzionale
Corte Costituzionale, sentenza del 1 ottobre 2019 – – – Spese ctu – gratuito patrocinio – patrocinio a spese dello Stato – spese di giustizia /// lo Stato deve anticipare i compensi /// Illegittimità costituzionale art. 131, co. 3, del DPR. 30 maggio 2002, n. 115
Incauto acquisto, bici al mercato dell’usato
Tribunale di Napoli Nord, sentenza del 23 maggio 2019 – – – Acquisto bici con pedalata assistita al mercato dell’usato, poi ceduta in permuta su subito.it (con scambio dati personali e copie documenti) – bene mobile
Inattendibilità del teste, valutazione prova
Corte di Cassazione, Sez. II Civ., ordinanza 22 marzo – 2 agosto 2019 – – – Prova testimoniale – inattendibilità del teste – verifica: afferisce alla veridicità della deposizione – valutazione discrezionale che il giudice compie alla stregua di elementi di natura oggettiva e di carattere soggettivo
Collaboratore studio legale, qualificato come dipendente
Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza del 10 settembre 2019 – – – Avvocati – Collaboratore studio legale – Svolgimento attività prevalentemente intellettuale – da qualificarsi come attività subordinata – elementi qualificanti
Gratuito patrocinio, istanza liquidazione compenso avvocato
Corte di Cassazione, Sez. II Civile, sentenza del 9 settembre 2019 – – – Gratuito patrocinio – patrocinio a spese dello Stato – istanza di liquidazione compenso avvocato presentata dopo giudizio di merito