Sezione: Condominio
Rumori in condominio, urla, rottura vetri, disturbo riposo persone
Cassazione Penale, Sez. III, sentenza del 1.3.2018 – – – Rumori in condominio, urla, rottura vetri – Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone (Art. 659 c. p.) – non è necessario che la verifica del superamento della soglia della normale tollerabilità sia effettuato mediante perizia o consulenza tecnica
Condominio: rapporti obbligatori, bed & breakfast, atti amministratore
Condominio. – Stage Formativo – Sabato 5 MAGGIO 2018, ore 9:00 – Napoli, via Ponte di Tappia 25 // L’incidenza della riforma condominiale sui rapporti obbligatori tra condominio e condomini e tra – Il regolamento condominiale e vincoli contrattuali: il bed & breakfast condominio e terzi – La sorte degli atti dell’amministrazione la cui nomina sia dichiarata nulla o revocata – Le agevolazioni fiscali nei lavori di manutenzione e prevenzione: ecobonus e sismabonus
Comproprietario costruisce su suolo comune, accessione
Cassazione, Sez. Un. Civ., sentenza del 16 febbraio 2018 – – – Un comproprietario costruisce su suolo comune, di chi è la proprietà dell’immobile realizzato? // Proprietà – accessione – comunione – condominio – comproprietà – limiti del comproprietario all’uso delle cose comuni – accordo, consenso alla costruzione – forma scritta, ad substantiam –– ius tollendi
Condominio: caduta dalle scale, contrasto deposizioni testi, no danni
Tribunale di Nola, sentenza – – – Condominio – caduta dalle scale – lesioni – contrasto deposizioni rese dai testimoni – rigetto della domanda di risarcimento danni
Il Condominio e l’Amministratore di condominio
Il Condominio e l’Amministratore di condominio – – – Evento formativo presso Tribunale di Nola, Martedì 5 dicembre 2017, ore 15:00 “Il condominio parziario – Il supercondominio – La nullità delle delibere assembleari. L’amministratore di condominio: nomina, proroga, revoca, vizi di nullità ed annullabilità della nomina, procedimento di revoca. Aspetti processuali relativi alla Volontaria Giurisdizione in materia condominiale”
RAS – La sicurezza nel Condominio
RAS – La sicurezza nel Condominio (Rodolfo Cusano – Daniele Minichini)
Immobili in condominio, divieto destinazione, regolamento contrattuale
I divieti di destinazione degli immobili in condominio previsti dal regolamento contrattuale necessitano della trascrizione (Rodolfo Cusano)
Più compiti ai giudici di pace
Più compiti ai giudici di pace. Competenze ampliate per il giudice di pace. Fra le nuove funzioni spazio alle controversie con valore non superiore a 50 mila euro relative a beni mobili e alle cause di valore fino a 100 mila euro per il risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli e dei natanti.
Lastrico solare, ripartizione spese di rifacimento
Cassazione, Sez. VI Civ., ordinanza del 7 aprile 2017 – – – Condominio – rifacimento lastrico solare – ripartizione delle spese, regolamento di condominio – quando il lastrico solare insiste “su porzione di immobile in seno alla quale si trovano anche parti di proprietà comune …
Condominio, riscaldamento, distacco da impianto centralizzato
Cassazione, Sez. VI Civ., 18 maggio 2017 – – – Condominio – riscaldamento – equiparazione rinuncia temporanea a distacco definitivo – distacco da impianto centralizzato e regolamento condominiale – ripartizione delle spese di gestione/riscaldamento dell’impianto centralizzato – legittimità delibera assemblea
Acqua in condominio, quanto costa, riparto spesa
Quanto costa l’acqua in condominio? Analisi della fattura e metodi di riparto per non commettere errori – come si ripartiscono le spese se mancano i contatori (Maria Rosaria Monsellato)
Condomino. Spese per le cose comuni senza autorizzazione
Cassazione civile, Sez. II, 10 Aprile 2017 – – – Condomino – Spese per le cose comuni senza autorizzazione – Urgente intervento – pericolo il bene condominiale – Intervento sostitutivo del singolo condomino – Condizioni
Condominio, supercondominio, adempimenti fiscali, ascensore
Condominio. Sabato 27 maggio 2017, ore 9:00 – Napoli, via Ponte di Tappia 25 // Il rappresentante dei condomini nel supercondominio: Le nuove procedure di convocazione – Adempimenti fiscali dell’amministratore di condominio – L’ascensore condominiale – Termoregolazione e contabilizzazione di calore; distacco dall’impianto centralizzato
Comproprietario costruisce su suolo comune, di chi la proprietà?
Cassazione, Sez. II Civ., ordinanza 11 aprile 2017 – – – Un comproprietario costruisce su suolo comune, di chi è la proprietà dell’immobile realizzato? Proprietà – accessione – comunione – condominio – comproprietà – limiti del comproprietario all’uso delle cose comuni – forma scritta, ad substantiam.
Stop al contante in condominio
Stop al contante in condominio – Obbligo di tracciabilità in condominio per il pagamento dei fornitori . L’amministratore di condominio non è più in grado di pagare con danaro contanti l’impresa di pulizia o quella di manutenzione dell’ascensore, altrimenti il condominio rischia una “salata” sanzione
Lastrico di proprietà esclusiva: pagamento lavori
Cassazione, Sez. II Civ., sentenza del 9 gennaio 2017 – – Condominio – lastrico solare di proprietà esclusiva – esecuzione lavori di rifacimento – pagamento spesa – solidarietà – esclusione – pagamento intero importo all’appaltatore da parte del proprietario esclusivo – diritto di regresso – esclusione
Balconi in condominio
Balconi in condominio: aggettanti, incassati – parti comuni – proprietà esclusiva – comproprietà tra i proprietari dei due appartamenti l’uno sovrastante l’altro – balconi elementi accidentali rispetto alla struttura del fabbricato – opere di ristrutturazione del fabbricato – rifacimento dei balconi – ripartizione della spesa – delibera assemblea (casi di nullità) – caduta di intonaco – richiesta risarcimento danni – necessità verifica conformazione strutturale dell’edificio e dei balconi – installazione tenda
Recupero seminterrati
Recupero seminterrati, in Lombardia una proposta per limitare il consumo di suolo
Condominio – Stage formativo: Napoli 17 Dic. 2016
Napoli 17 Dicembre 2016 – Condominio, Stage Formativo ALAC: Contabilità, c/c condominiale, legittimazione processuale attiva e passiva, mediazione, ascensore condominiale, immissioni moleste e ipotesi di tutela giudiziaria civile e penale
Nei condomini lavori al bivio in attesa del 2017
Nei condomini lavori al bivio in attesa del 2017. Il potenziamento delle detrazioni che premiano i lavori in condominio per il risparmio energetico e la messa in sicurezza antisismica è destinato a diventare uno dei punti forti della manovra di bilancio per il 2017